COME REALIZZARE UNO SPLENDIDO REPORTAGE DI MATRIMONIO

Ti stai chiedendo come realizzare uno splendido reportage di matrimonio? Complimenti! Il tuo futuro marito ha finalmente deciso di inginocchiarsi davanti a te per chiederti di sposarlo! Quante emozioni in pochi secondi, vero? Il tuo sogno si sta per avverare… finalmente indosserai quell’abito bianco che tanto ti fa sospirare.

Ma, per ora, l’unica cosa che hai definito è la data del matrimonio, mentre tutto il resto è ancora da programmare. Hai a disposizione ancora alcuni mesi per fare chiarezza su: location, invitati, abito da sposa, fotografo, videomaker… ma più il tempo passa, più aumentano le indecisioni e le insicurezze.

Se tra le varie domande riguardanti la giornata del tuo matrimonio ti stai chiedendo che cos’è un reportage di matrimonio, allora stai per leggere l’articolo che fa per te. Mettiti comoda sul divano e buon divertimento!

CHE COS’É IL REPORTAGE DI MATRIMONIO?

Che cos’è un reportage di matrimonio? Chi vi partecipa? Quali sono le sue caratteristiche principali? Il video può arricchire un reportage matrimoniale? Mentre il drone può servire a rendere il reportage fotografico ancora più emozionante?… quante domande senza risposta! Bene, allora noi cercheremo di fare un po’ di chiarezza per aiutarti a organizzare il tuo servizio fotografico matrimoniale. Se seguirai i nostri consigli non avrai alcuna difficoltà nel scegliere chi realizzerà e come sarà realizzato il tuo splendido reportage matrimoniale!

IL REPORTAGE DI MATRIMONIO: IL RACCONTO

Prima di tutto una considerazione generale sul reportage di matrimonio: affidati sempre e solamente a professionisti seri e affidabili. Il matrimonio si vive una sola volta, deve essere buona la prima, non c’è possibilità di rimediare agli errori. Ad esempio, noi di WeddingDrone, per gestire qualsiasi imprevisto, anche di natura tecnologica, portiamo sempre attrezzatura doppia. Non solo. Durante i brevi momenti di pausa della giornata matrimoniale salviamo tutto il materiale una seconda volta. Questo aspetto è fondamentale, la professionalità non si inventa!

Il servizio fotografico del matrimonio è un racconto spontaneo per immagini della giornata nuziale. Esso non racchiude solamente una galleria di scatti, anche se tecnicamente perfetti, altrimenti perderebbe la sua funzione narrativa e di coinvolgimento emotivo. Il reportage di matrimonio per essere considerato tale, deve far percepire allo spettatore una duplice storia: la tua storia personale di sposa e il racconto della tua giornata matrimoniale, ma quali sono i segreti per realizzarne uno perfetto?

 I 3 SEGRETI PER REALIZZARE UN REPORTAGE FOTOGRAFICO DI MATRIMONIO PERFETTO:

 NO ALLE POSE FINTE!

Tutto va catturato dal vivo, senza simulare una realtà talmente bella che sarebbe un delitto mimarla. L’amore è un sentimento pulsante che non può essere relegato negli angusti confini di una posa fotografica. Il matrimonio deve essere raccontato attraverso immagini vive che non facciano altro che fermare un momento pieno di emozione per far sì che non sia mai dimenticato.

I DETTAGLI SONO FONDAMENTALI!

Per raccontare un matrimonio a 360 gradi, il fotografo non deve concentrarsi solo ed esclusivamente sugli sposi, ma deve avere un’attenzione particolare anche per i dettagli che li circondano. Il tuo matrimonio è unico, riflette la tua personalità di coppia, è il tuo modo di vedere il mondo. Ogni minimo dettaglio è da cogliere, perché contribuisce ad arricchire il racconto del matrimonio di sensazioni che altrimenti andrebbero dimenticate.

L’EMPATIA CON IL FOTOGRAFO

La ricerca del fotografo per il tuo reportage ha come fine quello di trovare un fotografo con il quale riesci a sentire una forte empatia. Per esempio noi di WeddingDrone affrontiamo il delicato momento della scelta del fotografo del matrimonio soprattutto ascoltandoti e parlandoti. E alla fine sarà un po’ come se tu venissi attratta dal fotografo più congeniale alla tua indole e viceversa. Fra te e il fotografo si creerà così un legame che consentirà a entrambi di sentirsi a proprio agio anche nell’emozionante e caotica giornata del matrimonio. Questo per ottenere un risultato finale che sia vivo e spontaneo, quindi un reportage fotografico di matrimonio che lasci trasparire l’intero universo del tuo amore!

IL REPORTAGE DI MATRIMONIO: IL VIDEO

Ti piacerebbe affiancare il reportage fotografico di matrimonio con un reportage video? La nostra risposta è: assolutamente sì! Niente è più vivo, naturale e coinvolgente di un video. Il video del tuo matrimonio diventerà così un ulteriore tassello con cui potrai deliziarti e rivederti sposa per sempre!

Nei video di matrimonio si rispetta la regola base del reportage, quindi non c’è costruzione, non si intervenire per modificare la scena o pilotare i protagonisti, non si fa della fiction. Questa regola non scritta è molto importante. Niente deve intervenire a discapito della naturalezza e della spontaneità del momento. La bellezza, la qualità di un video reportage di matrimonio si evidenzia soprattutto da questo fattore!

I CONSIGLI PER REALIZZARE UN VIDEO DI MATRIMONIO PERFETTO:

LA DURATA

La durata del video deve essere quella giusta, cioè non troppo lunga e non troppo breve. Oggi i video di matrimonio hanno solitamente una durata che varia tra i 15 e i 20 minuti al massimo. In questo lasso di tempo un videomaker esperto riesce a concentrare tutte le emozioni della giornata, ne rimarrai entusiasta!

IL MONTAGGIO

Il montaggio del tuo video deve essere ritmato, sostenuto e interrotto solamente da lenti slow-motion nei momenti più intensi. Un ritmo dinamico sta alla base del video matrimoniale moderno, e lo rende attuale e accattivante.

LE CANZONI

La musica del video è fondamentale per sottolineare l’emozione del momento. Le canzoni devono essere attuali e in linea con le immagini mostrate. Naturalmente puoi alternare la musica con frammenti di audio in presa diretta, specialmente nei momenti più significativi. Come lo scambio delle promesse e il primo ballo dopo aver detto: sì, lo voglio!

Trovi un perfetto esempio di quanto detto nel video del matrimonio sul Lago d’Iseo. Inoltre in queste riprese video è stato introdotto un ulteriore e affascinante attore: il drone

IL REPORTAGE DI MATRIMONIO: IL DRONE

Il drone è diventato un elemento indispensabile per ottenere materiale fresco e originale per il reportage di matrimonio. Con il drone il fotografo può ottenere scatti spontanei che racchiudono il tuo sorriso, ma anche la splendida location che fa da contorno alle tue nozze. Mentre il videomaker può, a sua volta, realizzare delle riprese che fanno sembrare il tuo servizio video una produzione hollywoodiana.

La scelta del pilota di drone è molto complessa. Infatti devi stare attenta a diversi fattori. Il pilota di drone deve possedere tutte le licenze e i patentini che gli permettano di volare in totale sicurezza nella località dei festeggiamenti. Come secondo fattore il pilota deve avere una sensibilità artistica per le riprese, perché il girato deve collegarsi armoniosamente al resto del materiale del reportage. Infine l’abilità del pilota è anche quella di essere silenzioso e invisibile agli invitati, il drone c’è, ma non si vede e non si sente.

Se seguirai i nostri consigli, il tuo reportage di matrimonio sarà un’opera d’arte incredibilmente originale e viva… come il tuo fantastico matrimonio!

Se la tua curiosità sul mondo wedding è solo all’inizio, rimani aggiornata e scopri le novità del momento insieme a noi! E pronunciare le parole: “sì, lo voglio” sarà un sogno ad occhi aperti!


Wedding Drone - Gruppo Immodrone S.r.l.
TORINO: Corso Castelfidardo, 30/A
c/o: I3P s.c.p.a. Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino
MILANO: Piazzale Cadorna, 2                          ROMA: Via Attilio Friggeri, 55


Italia: +39 393 872 1621
Svizzera: +41 77 442 48 16
Francia: +33 64 21 01 856


made in italy with love


VIVI CON NOI IL TUO SOGNO



    Send this to a friend